Vai al Contenuto

Click4all Educational Kit: offerta formativa per le scuole – “La tastiera che non ti aspetti”

kit-click4allClick4all Educational Kit è disponibile all’interno del pacchetto formativo “La tastiera che non ti aspetti! – Strumenti e tecnologie per una didattica inclusiva”. L’offerta è rivolta a scuole di primo e secondo grado che vogliono sperimentare attività inclusive di gioco, apprendimento e riabilitazione per bambini e ragazzi con disabilità motorie e cognitive complesse (disturbi pervasivi dello sviluppo, disabilità intellettiva grave, esiti da paralisi cerebrale infantile, ecc.).

Il percorso formativo è progettato per insegnanti, educatori e riabilitatori interessati a costruire attività multimediali personalizzate. I partecipanti saranno invitati a sperimentare Click4all Educational Kit inventando “tastiere impossibili”, creative e divertenti, per giocare, fare musica, comunicare o semplicemente accendere una luce.  Docenti ed educatori acquisiranno elementi metodologici e tecnologici per creare attività di causa-effetto multimediali utili a bambini con disabilità cognitive e motorie complesse, che precludono loro la possibilità di interagire con il digitale attraverso interfacce standard. In particolare Click4all Educational Kit permette di utilizzare materiale povero e “analogico” di diverso tipo (pongo, stagnola, liquidi, frutta, disegni a matita, tessuti conduttivi da cucire su pupazzi e cuscini, ecc.) per interagire con giochi informatici, suoni, luci, musiche, video, animazioni, robot educativi e potenzialmente tutti i tipi di applicazioni multimediali e digitali.

formazione insegnanti

In questo modo si possono sperimentare attività di causa-effetto che prevedono la manipolazione di materiali creativi, realizzati “su misura” rispetto alle specifiche esigenze del bambino con disabilità, piacevoli e accattivanti anche per compagni di scuola e amici, oltre che facilmente modificabili nel tempo. I bambini con disabilità e i loro compagni possono inoltre essere coinvolti in modo attivo nella scelta e costruzione degli oggetti da usare per l’interazione, così come degli esercizi e giochi. Le attività progettate con Click4all Educational Kit permettono anche di interagire con i movimenti del corpo del bambino con disabilità (per esempio attraverso l’integrazione con Leapmotion e Kinect, sensori per il rilevamento dei movimenti delle mani e del corpo.)

Il percorso di formazione prevede anche attività di personalizzazione del kit ed eventuale integrazione con altre tecnologie. E’ inoltre affiancato da attività di supporto all’uso.

Per saperne di più clicca qui.

 

26.09.2016

Condividi