
In questo momento di grande emergenza causa coronavirus. Fondazione Asphi vuole fornire il suo contributo ad aiutare le scuole ( nei limiti delle sue competenze)
Il progetto PerContare, che ha l’obiettivo di progettare e sperimentare buone pratiche per una didattica della matematica inclusiva, mette a disposizione risorse anche per attività a casa, da realizzare con il supporto dei genitori. Al momento sono stati messi a disposizione eserciziari per i primi anni di scuola primaria, proposti nella forma di gioco anche attraverso software che possono essere scaricati e utilizzati sul computer. Di seguito il LINK alle risorse
Informazioni sintetiche sul progetto
Il progetto PerContare realizza e mette a disposizione per i docenti della scuola primaria, guide multimediali gratuite di provata efficacia nel supportare una “didattica” della matematica inclusiva. Le guide propongono varie attività per un apprendimento multimodale che usa anche le potenzialità dell’informatica per venire incontro il più possibile a ciascun alunno.
La ricerca scientifica ha mostrato che l’impostazione didattica del progetto nelle scuole, porta ad una significativa riduzione del numero dei bambini in difficoltà e delle relative segnalazioni.
Il progetto ha visto una prima fase di sviluppo di proposte didattiche per le classi prime e seconde della scuola primaria negli anni 2011-2014 ed è stato rilanciato nel 2019 per l’avvio di una nuova sperimentazione finalizzata alla costruzione di guide per le classi terza e quarta della scuola primaria.
Attualmente sono disponibili gratuitamente, per tutti i docenti, i materiali per le classi prime e seconde previa registrazione al sito PerContare
Il progetto, coordinato dalla Fondazione ASPHI Onlus, è finanziato da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo. Referente scientifico prof.ssa Anna Baccaglini-Frank (Università di Pisa)
Realizzato con il supporto |
![]() |
![]() |
I commenti sono chiusi.