Vai al Contenuto

Anziani fragili a domicilio Due appuntamenti in live streaming con i nostri specialisti

In questo particolare momento di difficoltà il carico di cura per le persone con familiari anziani in condizione di fragilità si complica ulteriormente, manca la possibilità di usufruire di servizi e personale competente e aumenta il senso di incertezza e disorientamento rispetto a come gestire e organizzare la quotidianità. 
 Fondazione Asphi vuole condividere l’esperienza decennale sul tema della fragilità in età anziana con due momenti informativi gratuiti .

Anziani fragili a domicilio – due appuntamenti in live streaming  

1.    Mercoledì 8 Aprile – ore 14:00/15:00 “Affrontare il cambiamento in età anziana: strategie e tecnologie” 
Per registrarsi e partecipare è necessario accedere al seguente LINK (accesso alla sessione a partire dalle 13:45)

Il webinar offrirà consigli pratici di supporto alla vita quotidiana, in particolare sui seguenti temi:

  • aiutare l’anziano ad accettare i cambiamenti e la perdita di autonomia
  • adattare l’ambiente domestico per favorire l’autonomia
  • avvicinare la persona all’uso di tecnologie semplificate
  • proporre attività per migliorare l’attenzione e la memoria e per passare piacevolmente il tempo

2.    Mercoledì 15 Aprile  – ore 16:00/17:00 “Difficoltà di movimento: consigli e tecnologie” 
Per registrarsi e partecipare è necessario accedere al seguente LINK (accesso alla sessione a partire dalle 15:45)

Nel webinar si forniranno indicazioni per facilitare il movimento nelle situazioni di difficoltà: consigli per alzarsi dal letto, per facilitare il passaggio dalla posizione seduta a quella in piedi o verso una carrozzina; più in generale per usare al meglio il nostro corpo. Vedremo inoltre qualche esempio di semplici modifiche dell’ambiente domestico, non invasive e alla portata di tutti, in grado di facilitare il movimento e la sicurezza dell’anziano in casa e alcune soluzioni tecnologiche che possono favorire da un lato l’autonomia nell’uso della TV o di altri dispositivi, dall’altro la comunicazione (telefoni semplificati, smartphone accessibili, comandi vocali).    

Locandina evento ( vai ) Istruzioni per accesso ai webinar ( vai )

Da inizio 2020 la Fondazione ASPHI Onlus ha realizzato la piattaforma ABCcare riservata ai dipendenti delle aziende e a operatori socio-sanitari, uno straordinario luogo informativo, ricco di consigli e strumenti che rispondono al crescente bisogno sociale di supportare le famiglie che si prendono cura del familiare anziano in situazione di fragilità.
Su ABCcare si potranno approfondire i temi di proprio interesse e trovare soluzioni pratiche alle singole situazioni, attraverso un’ampia documentazione multimediale con: storie animate, presentazione delle patologie e delle fragilità, consigli pe relazionarsi, adattare l’ambiente e stimolare le abilità residue, strumenti e tecnologie per migliorare la qualità di vita, servizi di supporto, testimonianze di caregiver e il servizio “Chiedi all’esperto“.

Visita il sito www.abccare.it 
Per informazioni info@abccare.it

Condividi

I commenti sono chiusi.