Vai al Contenuto

Due webinar ASPHI a Milano Digital Week: app per autismo e certificazioni informatiche per persone con disabilità

Venerdì 19 marzo 2021 ASPHI presenta due webinar

Dalle 13 alle 14 “Applicazioni e cartoni animati: iniziative digitali per l’autismo

Presentiamo una serie di soluzioni digitali sviluppate e sperimentate a supporto del bambino con sindrome dello spettro autistico, della sua famiglia e degli operatori sanitari e scolastici. Questi bambini possono trovare nelle tecnologie digitali un valido supporto per il superamento dei deficit comunicativi e relazionali e per potenziare l’apprendimento, la comunicazione e la socializzazione. L’evento proporrà alcune interessanti soluzioni sperimentate e in fase di sviluppo: da cartoni animati, tra cui la celebre protagonista “la PIMPA”, a strumenti per la tele-riabilitazione e per l’inclusione scolastica.

Modera e presenta Beatrice De Luca – Fondazione ASPHI Onlus, interventi:

  • Autismo e tecnologia: Valentina Bianchi – IRCC Bosisio Parini 
    L’esperienza del progetto AUTITEC, dalla sperimentazione di App alla sperimentazione attraverso un cartone animato
  • L’esperienza del progetto MOSAIC: Valentina Asperti – Fifthingenium Milano
  • ASPHI e la ricerca sul tema: Giusi Zamarra – Fondazione ASPHI Onlus 

Partecipazione gratuita  clicca qui per la registrazione

Comunicato a cura della RAI che ha messo a disposizione “la Pimpa”

Dalle 17 alle 18 “Competenze informatiche e disabilità: materiale ICDL accessibile”

Presentiamo il nuovo materiale ICDL (International Certification of Digital Literacy) nella versione Windows 10, Office 2019, materiale prodotto per l’inclusione delle persone con disabilità e distribuito in forma gratuita via web dalla Fondazione ASPHI nella versione per persone non vedenti, sorde, con problemi di comunicazione. Un aiuto fondamentale per la formazione informatica, l’inclusione, il mantenimento lavorativo di tipo trasversale, comune a tutte le figure professionali. I nuovi libri digitali sono sette e sono prodotti in due versioni, una per le persone non vedenti e l’altra per le persone con problemi di comunicazione: ICDL Computer Essentials, ICDL On line Essentials, ICDL Word Processing, ICDL Spreadsheet, ICDL Presentation, ICDL IT Security, ICDL On Line Collaboration. I testi sono accessibili e scritti in modo da facilitare l’apprendimento di tutti; contengono note di approfondimento per coloro che desiderano sostenere l’esame per conseguire la patente informatica, ovvero l’attestazione della capacità di un individuo di saper usare il computer. Sono gli unici libri di informatica disponibili in Italia per qualificare le persone con disabilità visiva

ASPHI è l’unico Test Center autorizzato da AICA a tenere gli esami ICDL in remoto per le persone con disabilità. Un altro passo verso l’inclusione.

Modera l’evento Roberto Campi – Fondazione ASPHI Onlus, interventi:

  • Inclusione lavorativa delle persone con disabilità: riflessioni, considerazioni. Una testimonianza di vita quotidiana Roobi Roobi
  • Percorsi per una formazione accessibile verso nuove opportunità del mondo del lavoro. Dalla certificazione europea a quella internazionale Emanuela Trevisi – Fondazione Asphi Onlus
  • Gli esami ICDL in remoto, opportunità per le persone con disabilità/DSA Giuseppe Persiani  – Fondazione Asphi Onlus

Partecipazione gratuita clicca qui per la registrazione

Per il programma completo di tutta la manifestazione Milano Digital Week – città equa  sostenibile

Condividi

I commenti sono chiusi.