Vai al Contenuto

Webinar a DIVERSITY DAY il 17 novembre

DIVERSITY DAY si pone l’obbiettivo di operare con e per i beneficiari, le aziende, le istituzioni, l’università e i media, per valorizzare le differenze e promuove l’inclusione attraverso il riconoscimento del merito, l’emersione dei talenti, delle competenze e delle prestazioni lavorative, quali contributi decisivi allo sviluppo delle persone e al successo delle organizzazioni.

DIVERSITY DAY coinvolge e vuole approfondire tutte le disabilità e opera per facilitare l’inserimento lavorativo delle persone appartenenti a categorie tradizionalmente discriminate, sviluppando competenze specifiche per le aziende e il mercato del lavoro.

ASPHI partecipa al Webinar previsto alle ore 15 di mercoledì 17 novembre

“Le tecnologie al servizio della realizzazione di lavori inclusivi per le persone con disabilità”

La consapevolezza nei confronti dei nuovi strumenti digitali, del progresso scientifico e delle tecnologie, consentendo alle persone di essere sempre meno condizionate da vari tipi di limitazioni funzionali o cognitive grazie all’attuazione delle politiche per evitare il Digital Divide, contribuisce alla realizzazione di lavori inclusivi per le persone con disabilità.

Programma:

  • Dott.ssa Silvia Stefanovichj (Responsabile Disabilità e Work Life Balance CISL Nazionale)
  • Dott.ssa Palma Marino Aimone  (Disability e Diversity manager- SIDiMa)
  • Prof. Febo Cincotti (Sapienza – professore ordinario di bioingegneria)
  • Dott. Giuseppe Carbone  (Enel – Master Chapter per l’accessibilità)
  • Dott. Gabriele Gamberi (Fondazione ASPHI Area inclusione lavorativa e disability management)
  • Dott. Joshua Paveri (Openjobmetis – Jobmetoo by SeltisHub)
  • Dott.ssa Francesca Bonsi Magnoni (Disability Manager Unicredit S.p.A)
  • Modera: Riccardo Taverna (CSR e Sostenibilità freebly)

Iscrizione obbligatoria e informazioni a questo link

Condividi

I commenti sono chiusi.