Vai al Contenuto

28 maggio 2022: Giornata Mondiale del gioco, diritto universale promosso anche da Fondazione ASPHI onlus

E’ l’articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia che sancisce il diritto al gioco e richiama tutti gli adulti ad adoperarsi perché questo sia soddisfatto.

L’iniziativa del 28 maggio ha voluto celebrare in tutto il mondo il diritto di giocare, soprattutto dei bambini, e sottolinea l’importanza del gioco per imparare a esprimersi, conoscere l’altro, svolgere attività fisica, acquisendo competenze come concentrazione, immaginazione e capacità di esprimere se stessi.

Fondazione Asphi è impegnata da anni per il diritto al gioco dei bambini e dei ragazzi con disabilità e fragilità, come elemento fondamentale per l’inclusione, attraverso la sua attività di ricerca:

  • Click4All: un sistema brevettato da ASPHI per costruire pulsanti e bottoni creativi che interagiscono con il mondo digitale e multimediale
  • Videogiochi accessibili:  kit adattati e utilizzabili da ragazzi con paralisi o difficoltà agli arti
  • Atelier Materico-digitali: per l’apprendimento inclusivo e creativo
Immagine 5x1000 ASPHI

Sostenere ASPHI e le sue attività attraverso il 5×1000, è anche sostenere il diritto universale e inviolabile del gioco rivolto a tutti: inclusivo e accessibile.

Condividi

I commenti sono chiusi.