Domenica 9 ottobre al Teatro Arena del Sole a Bologna e Lunedì 10 ottobre al Teatro Lenz di Parma si terranno gli spettacoli accessibili alle persone sorde e con problemi di udito, grazie alla presenza del sistema a induzione magnetica e alla sovratitolazione
L’iniziativa è proposta da FIADDA EMILIA ROMAGNA (Associazione per i diritti delle persone sorde e famiglie) nell’ambito del progetto del progetto ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, che intende promuovere ed incentivare la partecipazione alle iniziative sociali e culturali del nostro territorio
A Bologna lo spettacolo che viene proposto è Karnival, con la regia e la coreografia di Michela Lucenti, interpretato dalla Compagnia Balletto Civile. Lo spettacolo indaga attraverso il corpo, la parola, il suono e lo spazio scenico uno dei riti di rinnovamento più significativi e popolari: il carnevale. Personaggi in costume si ritrovano per il venerdì grasso: una festa sovversiva, che celebra la vita suggerendo la morte, capovolge il concetto stesso di realtà e con la maschera mette a nudo la società. In questo caso sarà disponibile anche la sovratitolazione in inglese, oltre che in italiano, perchè lo spettacolo fa parte di un festival internazionale
A Parma Hamlet solo viene rappresentato al Teatro Lenz. Storico lavoro di Lenz, un importante progetto di ricerca drammaturgica e performativa contemporanea attorno all’Amleto di Shakespeare, che vede in scena Barbara Voghera, attrice con Sindrome di Down. Un’attrice sensibile dal corpo minuto e fragile, ma dotato del grandissimo potere di far vibrare i sogni del giovane principe.
Maggiori informazioni sul sito di FIADDA
Per partecipare scrivere a coordinamento@fiaddaemiliaromagna.it Contatto whatsapp 328 8674118
Fondazione ASPHI onlus è partner del progetto insieme a: Associazione A.S.I., Associazione SENTO, Fondazione Gualandi
I commenti sono chiusi.