
L’apprendimento come scienza, l’educazione e la formazione come opportunità e professioni del futuro. Si è parlato di questo all’edizione 2022 del Festival Learning More di Modena, tre giorni di appuntamenti con oltre 100 eventi tra lectio, incontri, workshop e laboratori.
Fondazione Asphi ha partecipato il 15 ottobre con l’intervento Gamificare per includere: il gioco nella progettazione didattica.
Negli ultimi anni si sta assistendo ad un crescente interesse verso questi temi. E’ fondamentale quindi interrogarsi sul valore della gamification in ambito educativo, sulla sua funzionalità inclusiva e sulla necessità di conoscere e saper utilizzare strumenti per il gamification design.
Quali sono i processi cognitivi alla base dell’apprendimento?
Quali dimensioni intervengono per modificare e influenzare come la mente impara?
Come progettare architetture di apprendimento che tengano conto della diversità?
L’intervento di Asphi al Festival ha voluto portare un momento di riflessione e inquadrare il processo di apprendimento come ricerca dell’efficacia, per tutti.
ASPHI si avvale da tempo della gamification per il disability management e per formare i docenti e i professionisti dell’educazione sul tema.
Condividi
I commenti sono chiusi.