Vai al Contenuto

Emilia-Romagna Smart working per la Pubblica Amministrazione, ASPHI si occupa di tecnologia e inclusione

ASPHI ha collaborato al progetto Emilia-Romagna Smart Working, che supporta le Pubbliche Amministrazioni del territorio regionale nell’attivazione, nell’implementazione e nel consolidamento di percorsi di lavoro agile. Con il supporto di Lepida ScpA, coinvolge al momento 14 Enti pubblici del territorio regionale che hanno sottoscritto uno specifico accordo attuativo.

In un’ottica di più ampia promozione della cultura del lavoro agile, Emilia-Romagna Smart Working si confronta anche con soggetti privati interessati a collaborare e condividere la propria esperienza e le proprie competenze sul tema in una dimensione di network regionale e nazionale.

Proprio le esperienze di smart working attive e in fase di progettazione sono l’occasione per lavorare sul cambiamento e la modernizzazione del sistema amministrativi, per rispondere con più efficacia ai bisogni di cittadini, imprese e territorio.

Una delle tematiche che vengono prese in considerazione è proprio la tecnologia, strettamente collegata all’inclusione sulla base di questo principio “Le esigenze delle persone con disabilità orientano lo sviluppo e l’adozione di tecnologie innovative per rendere i luoghi di lavoro adatti a tutti”

Infatti, nonostante lo smart working rappresenti un’opportunità per le persone, si corre il rischio che non tutti siano posti nelle medesime condizioni per poterne beneficiare: accessibilità, ausili tecnologici, accomodamenti ragionevoli ed attenzione all’ambiente di lavoro sono alcuni degli elementi da considerare per garantire una reale e accessibile inclusione lavorativa

Tra le varie documentazioni prodotte segnaliamo in particolare questi due video

Inclusione Lavorativa e disability management – Intervento di Gabriele Gamberi – Fondazione ASPHI onlus

La sordità – Video tutorial di Gabriele Gamberi e Veronica Lazzarotto – Fondazione ASPHI onlus

Approfondimenti sul sito Emilia-Romagna Smart Working

Questo nostro impegno sullo smart working accessibile e inclusivo è collegato a SmartBo, la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile del territorio promossa da Comune e Città metropolitana di Bologna, a cui hanno aderito 36 organizzazioni pubbliche e private, che hanno ufficialmente siglato l’accordo il 28 settembre scorso, per la promozione del lavoro agile.

Approfondimenti nella news ASPHI aderisce a SmartBo la rete bolognese per lo sviluppo sostenibile e il lavoro agile

Condividi

I commenti sono chiusi.