
Lo scorso 11 aprile in Dallara Academy abbiamo realizzato l’evento “Ambienti digitali inclusivi”, che aveva lo scopo di sensibilizzare il personale sulle tematiche legate alle disabilità motorie, sensoriali e ai disturbi specifici di apprendimento, rappresentando gli ostacoli o le facilitazioni che si possono incontrare nel corso della vita
L’ esperienza si è stata costruita simulando le condizioni in cui si trovano le persone con diversi tipi di difficoltà in relazione alle tecnologie digitali, con la metodologia “nei panni di…” e con il gaming-videogioco, ambito in cui ASPHI sta da tempo svolgendo un’attività di ricerca e applicazione.
Anche per quanto riguarda l’apprendimento oltre all’ambiente di lavoro è importante creare un contesto in cui le diversità vengano valorizzate e i materiali didattici tengano conto delle diverse caratteristiche personali.
Per ambiente inclusivo si intende un luogo in cui tutte le diversità vengono valorizzate così da dare a tutti pari possibilità di crescita in un sistema equo e coeso. In Dallara, vogliamo proprio creare un ambiente di supporto e rispetto, promuovendo la diversità e i comportamenti corretti, dichiara Dallara
Condividi
I commenti sono chiusi.