Vai al Contenuto

24 maggio Webinar “Esploro, creo e imparo anche con il digitale” le esperienze del progetto Atelier Materico Digitale Inclusivo

                       
Con il webinar “Esploro, creo e imparo anche con il digitale” – previsto per Mercoledì 24 maggio dalle ore 16.30 alle 19.00 – presentiamo le esperienze di tre anni di attività del progetto Atelier Materico Digitali Inclusivi, che ha coinvolto undici Istituti Scolastici (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) con le Cooperative Quadrifoglio e Orsa, nell’ambito della gestione del servizio di inclusione scolastica per il Comune di Bologna

Il progetto vuole favorire un uso consapevole delle tecnologie digitali a supporto di percorsi didattici inclusivi con una partecipazione attiva di tutti gli alunni.
 
Con questa attività sono stati realizzati gli allestimento tecnologici degli atelier nelle scuole, la formazione dei docenti e degli educatori, attività didattiche inclusive anche con il  supporto degli strumenti digitali: arte, storytelling, scienze, esplorazioni, giochi, costruzioni, rielaborazioni e tanto altro…

Il webinar “Esploro, creo e imparo anche con il digitale” previsto per Mercoledì 24 maggio dalle ore 16.30 alle 19.00  è gratuito ed è aperto a tutti gli interessati.

Saranno mostrate le esperienze realizzate da alcuni dei docenti coinvolti. Foto e Video illustreranno il lavoro svolto nelle classi.

Per iscriversi al webinar clicca qui

La partecipazione è gratuita ed è previsto l’attestato formativo (N.B. in fase di iscrizione riportare anche eventuale secondo e terzo nome che devono essere inseriti nell’attestato)

PROGRAMMA

Giulia Bettoni – Cooperativa Quadrifoglio Introduzione

Paola Angelucci – Fondazione ASPHI onlus Presentazione del progetto “Atelier Materico Digitale Inclusivo”

Le esperienze

Scuola dell’infanzia “Don Bosco” I.C. 16

In una notte buiosa. Un viaggio tra luci, ombre, colori, emozioni

Viola Taruffi – insegnante

Nascondino tra immagini e Natura: osservazioni, scoperte, narrazioni

Monica Grazioso – insegnante

Da cosa nasce rumore. Libera esplorazione sonora tra produzione e ascolto 

Federica Betti – educatrice

Scuola dell’infanzia “Giordani” I.C. 6

Scopriamo la terra giocando

Concettina Tosques – insegnante

Scuola Primaria “Romagnoli”  I.C. 11

Uno due tre …che regno è  

Perchinella Arianna – insegnante

Scuola Primaria “XXI Aprile” I.C. 8

Dentro le meraviglie della natura: la fotosintesi

Concetta Lo Presti – insegnante

Scuola secondaria di primo grado “Saffi” I.C. 11

Tra cartoncini e QR Code. Il gioco dell’Oca del Pilastro 

Simonetta Enrico – insegnante

In cattedra!

Marina Civardi – insegnante

Scuola Secondaria di primo grado “Dozza”  I.C. 1

Paesaggi dell’anima e poesie microscopiche

Rosa Maria Spampinato Vitale – insegnante

Mi presento!

Ilaria Stanzani – educatrice

Conduce: Paola Angelucci – Fondazione ASPHI Onlus

Scarica il programma

Per informazioni

Paola Angelucci – Fondazione ASPHI onlus

pangelucci@asphi.it

Per approfondimenti sul progetto leggi il nostro articolo:

Condividi

I commenti sono chiusi.