
“𝗜𝗹 𝗴𝗶𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝟴𝟬 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶” è lo spettacolo liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Jules Verne che si terrà Domenica 3 marzo alle ore 16.00 presso il Teatro Alessandro Bonci, Cesena
Continuano gli appuntamenti a teatro con gli 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗶 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝘁𝗶 da FIADDA (Famiglia Italiane Associate in Difesa dei Diritti degli Audiolesi) nell’ambito del progetto ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde, finanziato dalla Regione Emilia Romagna. Nel teatro Bonci è inoltre attivo il campo magnetico, a cui possono collegarsi i possessori di protesi o di impianto cocleare con la funzione T-coil, per un ascolto ottimale.
La presenza dei sovratitoli e la possibilità di utilizzare il sistema di induzione magnetica rende lo spettacolo fruibile per le persone sorde o con difficoltà di udito
In questa occasione il pubblico potrà assistere a 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮𝗯𝗼𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲, ricco d’invenzioni sceniche e di inedite suggestioni musicali. che rappresenta la nota vicenda del londinese Phileas Fogg e del suo cameriere francese Passepartout che tentano di circumnavigare il mondo in 80 giorni, utilizzando ogni mezzo di trasporto, antico e moderno, per vincere una scommessa di 20.000 sterline fatta con i compagni del Reform Club. Un percorso che li porta a conoscere meglio in primo luogo se stessi.
Un classico della letteratura e una favola avventurosa da scoprire e riscoprire tutti insieme, attraverso una rappresentazione della passione per l’avventura e del tema del viaggio, come strumento attraverso il quale ampliare i propri orizzonti in modo da conoscere e familiarizzare con i differenti popoli verso un’educazione interculturale.
- – 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝘁𝗮̀, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 –
ll biglietto per le persone con disabilità uditiva e per gli accompagnatori ha un 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗼 di 5 euro.
Per riservare il posto scrivere a cesena@fiaddaemiliaromagna.it .
Ulteriori info a questo link sul sito di Emilia Romagna Teatro – Teatro Bonci che collabora alla realizzazione dell’iniziativa
ASPHI svolge in questo progetto un ruolo di consulenza sulle tecnologie e di supporto alla promozione
I commenti sono chiusi.