Vai al Contenuto

ASPHI partecipa al progetto sociale Tin Bota dell’AID per i territori alluvionati

ASPHI partecipa al progetto sociale Tin Bota dell’AID (Associazione Italiana Dislessia) per i territori alluvionati, un innovativo progetto di formazione online, a livello nazionale, strutturato in due percorsi formativi:

  • uno per docenti di ogni ordine e grado e professionisti in ambito socio-sanitario (psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, etc.) 
  • uno per famiglie e giovani con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

Tin Bota è un progetto di solidarietà perché l’intero ricavato delle quote di partecipazione al corso verrà devoluto da AID a biblioteche ed altri enti che offrono spazi di aggregazione e cultura fruibili da ragazzi e ragazze che vivono nelle otto province dell’Emilia-Romagna e della Toscana interessate dalle alluvioni di maggio e novembre 2023: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Firenze Pisa, Pistoia, Prato. 

In particolare nel modulo sugli strumenti di progettazione didattica del corso di formazione per docenti e per professionisti socio sanitari è presente il progetto PerContare in cui Cristina Fabbri, docente e formatrice AID, intervista Paola Angelucci di ASPHI

Maggiori informazioni sul sito dell’Associazione Italiana Dislessia a questo link

Condividi

I commenti sono chiusi.