Vai al Contenuto

ASPHI ha partecipato alla tavola rotonda “Invecchiamento ATTIVO nelle società in cambiamento. Risorse sociali e digitali degli anziani nell’Italia pandemica e post-pandemica”

Anziana con tablet

Venerdì 21 febbraio, Emanuela Trevisi di Fondazione ASPHI onlus ha partecipato alla tavola rotonda “Invecchiamento ATTIVO nelle società in cambiamento. Risorse sociali e digitali degli anziani nell’Italia pandemica e post-pandemica”. Discussioni conclusive sui risultati del progetto ACTIVE-IT e sulle relative raccomandazioni politiche con le parti interessate, i decisori politici e il gruppo di ricerca

L’iniziativa è stata organizzata dal Dipartimento di sociologia e di ricerca sociale, Università degli studi di Milano Bicocca, nell’ambito del progetto “Ageing in Changing Societies: Older People’s Social and Digital Resources in Pandemic and Post-Pandemic Italy (ACTIVE-IT)” finanziato da Fondazione Cariplo. L’obiettivo è promuovere il dibattito su invecchiamento e ICT nel contesto dell’attuale accelerazione digitale, attraverso la presentazione e discussione di studi con approcci quantitativi, qualitativi, etnografici o metodi misti.

Alla tavola rotonda “Invecchiamento ATTIVO nelle società in cambiamento. Risorse sociali e digitali degli anziani nell’Italia pandemica e post-pandemica”, hanno partecipato inoltre Fondazione Golgi Cenci (link), Fondazione Bassetti (link), Auser Lombardia (link), Associazione Nestore (link), SPI CGIL Milano (link), Direttore dell’Area Salute e Servizi di Comunità del Comune di Milano (link), Assessore Welfare e Salute del Comune di Monza (link)

L’iniziativa fa parte di una conferenza promossa da Ageing Societies, un gruppo di ricerca interdisciplinare che indaga l’invecchiamento della popolazione, l’invecchiamento attivo e le opportunità e sfide che le tecnologie digitali rappresentano per le persone anziane nelle società occidentali contemporanee.

Per approfondimenti sulle sperimentazioni delle tecnologie per anziani “Domicilio 2.0” vai alla pagina

Condividi

I commenti sono chiusi.