Vai al Contenuto

Incontro formativo di PerContare a Parma il 19 giugno: Didattica inclusiva della matematica nella scuola primaria

Progetto PerContare

Giovedì 19 giugno dalle ore 15.30 alle 17.30, a Parma, nell’Istituto Comprensivo “Parmigianino” si tiene l’incontro formativo per docenti “Didattica inclusiva della matematica nella scuola primaria. Risorse gratuite per docenti e attività dell’I.C. Parmigianino”, patrocinato dal Comune di Parma

Vengono presentati i risultati del percorso formativo e di ricerca in azione realizzato da Fondazione ASPHI Onlus, che ha coinvolto la scuola primaria dell’I.C. Parmigianino utilizzando le risorse del progetto PerContare. In quindici anni di attività sono stati raggiunti 40 mila docenti iscritti al sito (vai al link di PerContare) che contiene guide, risorse e applicazioni web gratuite, sulla didattica inclusiva della matematica.

Questo il programma dell’incontro formativo:

Saluti istituzionali

Un rappresentante della direzione della Fondazione ASPHI Onlus

Andrea Grossi – Direttore Ufficio Scolastico Provinciale di Parma

Caterina Bonetti – Assessora ai servizi educativi e transizione digitale del comune di Parma

Antonino Candela – Dirigente scolastico I.C. Parmigianino di Parma

Interventi

Il progetto PerContare: risorse gratuite per docenti e attività formative in corso

Paola Angelucci-Fondazione ASPHI Onlus

Competenze solide in matematica: esempi di scelte metodologiche per una didattica della matematica inclusiva

Alessandro Ramploud – autore delle guide PerContare, Professore a contratto Università di Bergamo

Silvia Funghi – Autrice delle guide PerContare, Ricercatrice Università di Genova

Il percorso formativo e la messa in pratica in classe

Gabriele Codazzi – formatore PerContare

L’esperienza dell’ IC Parmigianino di Parma

Il valore aggiunto per la scuola e iniziative future

Antonino Candela- Dirigente Scolastico

Oltre le procedure matematiche: esploro, argomento e imparo

Giorgia Delledonne – ins.classe terza primaria

Norma Esteban Pui – ins.classe seconda primaria

Martina Cristanini – ins. classe prima primaria

Spazio domande e conclusioni

ISCRIZIONI E ATTESTATI

La partecipazione all’incontro formativo è gratuita e aperta a tutti gli interessati

PER I DOCENTI: per ricevere l’attestato valido per la formazione ISCRIVERSI da qui

Fondazione Asphi Onlus è un ente accreditato dal Ministero per la formazione docenti ai sensi della direttiva 170/2016

OMAGGIO PER DOCENTI: libro “PerContare 2” – classe seconda (ai primi 25 iscritti e partecipanti)

PER ALTRE CATEGORIE: ISCRIVERSI da qui

Informazioni: Paola Angelucci – ASPHI Onlus, pangelucci@asphi.it 3384176055 (solo messaggi whatsapp)

Per maggiori dettagli scarica il documento a questo link

Condividi

I commenti sono chiusi.