Il 25 e il 26 marzo prossimi, a Smirne in Turchia, ASPHI parteciperà al meeting internazionale del progetto “In4All” che ha questi obiettivi: Sensibilizzare le…
Categoria: News
ComeSE è uno special game che consente di simulare difficoltà sensoriali e percettive in ambienti virtuali 3D: qui il visitatore può esplorare una situazione in modo immersivo, provando su se stesso le difficoltà che incontra, nel muoversi, leggere, scrivere, una persona con disturbi visivi, uditivi, motori, o con dislessia o discalculia. Ma può anche rendersi conto che con le tecnologie digitali è possibile modificare i contesti, migliorando l’autonomia e la possibilità di partecipazione della persona con difficoltà.
Il progetto Cactus intende affrontare il problema dell’inserimento scolastico e sociale dei giovani con cittadinanza non italiana che risultano più a rischio di ritardo ed…
Il progetto Leggo Lab, che rappresenta per ASPHI la continuazione del progetto A.P.RI.CO. (acronimo di “Attivazione di interventi di Prevenzione, RIeducazione e COmpensazione per ragazzi…
Venerdì 8 marzo alle ore 9 presso la sala convegni della Biblioteca regionale, in viale Trieste 137 a Cagliari, si terrà il convegno “Tecnologie per…
Fondazione ASPHI sarà presente a Gitando.all – Salone del turismo e dello sport accessibile, l’unico in Italia dedicato a tutte le persone con esigenze specifiche…
Già in occasione di Handimatica, nel novembre 2012, è stato sottoscritto un accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia Romagna per la fornitura di diciotto…
Mercoledì 16 gennaio 2013 alle ore 17.00 presso la Sala del Consiglio della sede della Provincia di Bologna in via Zamboni 13, a Bologna, in…