GRIL (Gruppo in Rete per l’Integrazione Lavorativa) opera per : favorire una preparazione adeguata per un collocamento mirato facilitare l’abbinamento domanda/offerta. Il progetto contribuisce a favorire…
Categoria: Lavoro
Le attività per l’inserimento lavorativo di persone disabili sono sempre state un impegno fondamentale di ASPHI, fin dalle origini con il primo corso per programmatori elettronici non vedenti e in seguito con una serie di iniziative che hanno anticipato l’istituzione del collocamento mirato e l’avvento della Legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”.
Le azioni finalizzate all’integrazione lavorativa sono principalmente:
Le linee di evoluzione della tecnologia vanno a ritmo accelerato in direzione del “mobile”, soluzioni e servizi vengono sempre più sviluppati e resi disponibili su…
“Verso l’autoimprenditorialità” è una proposta formativa promossa dall’INAIL, Sede Provinciale di Palermo, per favorire l’auto impiego dei propri assistiti, in collaborazione con la Fondazione ASPHI…
Cioè come rendere i programmi di formazione professionale “normali”, adatti a tutti i lavoratori, anche disabili, nel mercato del lavoro avanzato. È un progetto, finanziato…
Il progetto è il frutto della collaborazione tra ASPHI e la Fondazione CARIPLO. Le persone disabili con scarsa professionalità rischiano l’esclusione dal mondo del lavoro…
Poste Italiane SpA e Fondazione ASPHI hanno realizzato il Progetto Nave Scuola Sud (da settembre a dicembre 2012) che ha previsto una iniziativa di sostegno…
“In-Forma per l’Integrazione” è un progetto, realizzato dalla Fondazione ASPHI Onlus grazie al contributo del Piano Emergo della Provincia di Milano, che nasce dall’esigenza di…
LA PATENTE DEL COMPUTER PER GLI EX AUTISTI ATM MILANO
JOS è un progetto internazionale di durata biennale (2006-2008), finanziato dalla Comunità Europea, di cui ASPHI è stato partner, con lo scopo di realizzare materiali…