Vai al Contenuto

Categoria: Sociale

Al via a Parma il progetto sulle competenze digitali per l’inclusione. Una ricerca sui servizi per la disabilità e fragilità

E’ appena partito, nel territorio di Parma, un progetto di ricerca che ha lo scopo di approfondire il panorama delle competenze digitali già presenti e…

Presentate a Regione Lombardia le “Linee guida per Reti antiviolenza accessibili” del progetto Artemisia

Il 17 gennaio scorso sono state presentate a Regione Lombardia le “Linee guida per Reti antiviolenza accessibili” del progetto Artemisia ASPHI è partner del progetto…

ASPHI partecipa al progetto sociale Tin Bota dell’AID per i territori alluvionati

ASPHI partecipa al progetto sociale Tin Bota dell’AID (Associazione Italiana Dislessia) per i territori alluvionati, un innovativo progetto di formazione online, a livello nazionale, strutturato in due…

Comunità inclusive nei luoghi di lavoro: il progetto Artemisia presentato in ATS (Alto Trevigiano Servizi)

15 luglio scorso si è svolto l’incontro “Comunità inclusive nei luoghi di lavoro: conosciamo il tema della violenza sulle donne”, in collaborazione con ATS (Alto…

L’Industria del Gaming tra Accessibilità, Cyber Security, Cultural Game e IA – tavola rotonda a Napoli il 28 giugno

ASPHI ha partecipato alla tavola rotonda su “L’Industria del Gaming tra Accessibilità, Cyber Security, Cultural Game e IA” che si è svolta il 28 giugno…

Innovazione Sociale e Tecnologica: le nuove frontiere del welfare, mercoledì 3 Luglio  a Milano

L’evento “Innovazione Sociale e Tecnologica: le nuove frontiere del welfare”, organizzato da ASPHI, si terrà mercoledì 3 Luglio 2024  dalle ore 9.30 alle 16.30 presso gli spazi di Cariplo…

ASPHI partecipa al progetto NOI “Nulla Osta Insieme!” per l’autonomia e il benessere delle persone fragili a Milano e Lombardia 

ASPHI partecipa al progetto NOI “Nulla Osta Insieme!” per l’autonomia e il benessere delle persone fragili a Milano e Lombardia, realizzato con il contributo del Bando…