Almaviva ha sostenuto fin dall’inizio l’idea di ABC care, uno spazio on line con consigli, testimonianze e strumenti per la cura del familiare anziano, mettendo…
Categoria: Sociale
ASPHI partecipa agli Accessibilty Days a Milano – 20 e 21 maggio
Accessibility Days è un evento sull’Accessibilità e sulle Disabilità rivolto a sviluppatori, designer, maker, creatori ed editori di contenuti, ed in generale a tutte le…
“Il fruscio degli eucalipti” di Maria Grazia Zedda a Milano nella Villa Mirabello – il 21 maggio
Sabato 21 maggio 2022 alle ore 10, nella cornice della quattrocentesca Villa Mirabello, dove si trova la sede milanese di ASPHI, ospitiamo la presentazione del…
Doppia partecipazione di ASPHI a Exposanità (BO) – Venerdì 13 maggio
Venerdì 13 maggio saremo presenti in due eventi alla manifestazione Exposanità (BO) per parlare dei nostri progetti rivolti agli anziani Cristina Manfredini, segretario generale di…
My Life: il gioco autobiografico europeo, a Villa Serena e a Villa Ranuzzi (BO)
My life in Europe – a new Methodology to insert Your LIFE biography IN the EUROPE context che fa parte del programma europeo Erasmus +, per…
Il bisogno di servizi sul territorio nel progetto Domicilio 2.0 – Dott.ssa Maria Macchiarulo
Proseguono le testimonianze per la valutazione dell’impatto del progetto Domicilio 2.0. La dott.ssa Maria Macchiarulo del centro dei disturbi cognitivi e delle demenze del…
TechMoz: buone pratiche dal Mozambico
Asphi insieme ad AIFO (Associazione Italiana Amici di Raul Follereau) e con il contributo della Regione Emilia-Romagna ha realizzato il progetto TechMoz, volto all’inclusione delle…
Primo spettacolo al Teatro Arena del Sole con sistema a induzione magnetica e sovratitolazione, per le persone sorde e con difficoltà di udito – Domenica 20 febbraio alle ore 16
Domenica 20 febbraio alle ore 16, presso l’Arena del Sole a Bologna, in occasione della rappresentazione “I due gemelli veneziani” di Carlo Goldoni, le persone…
Teatri più accessibili per le persone sorde
Nell’ambito del progetto “ACCESs – Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde” di FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i diritti delle persone sorde…
Webinar su “Tecnologie per l’inclusione” il 18 novembre alle 11.30
Secondo la Banca Mondiale e l’ONU*, le persone con disabilità sono circa un 15% della popolazione mondiale, ma per circa l’80% non partecipano al mondo…