Fondazione ASPHI onlus è Test Center di AICA che opera principalmente con persone con disabilità/DSA
Eroga esami nella seguente sede:
- Bologna – Test center DT____01 – presso Fondazione ASPHI onlus – Via Zamboni, 8. (Anche in remoto)
Per esami erogati in remoto
Gli esami in remoto si svolgono:
– Instaurando una videoconferenza (che viene registrata e conservata per 7 giorni) tra i candidati ed il supervisore dove vengono spiegate dettagliatamente le modalità, vengono espletate le formalità burocratiche e controllato l’ambiente di esame.
– Il supervisore predispone presso il Test Center una macchina con il programma che permette di eseguire l’esame ICDL.
– Il candidato, attraverso Anydesk o TeamViewer, si connette alla macchina che sta nel Test center ed esegue l’esame come se fosse davanti ad essa.
Gli esami sono erogati durante una sessione ICDL stabilita dal Test Center. (vedi ‘Calendario esami‘) .
Nel nostro Test center non sono previsti esami erogati la sera o il sabato o la domenica.
Per effettuare l’esame in remoto occorre:
- Avere a disposizione una linea in fibra ottica o una linea ADSL sulla quale essere l’unica persona della sua casa connessa ad Internet.
- In qualche caso si può usare l’hotspot del cellulare ma occorre una copertura con 5 tacche fissa e in un periodo del giorno dove non vi è molto carico in rete (di solito mattino fino alle 13).
- Assicurarsi che l’ambiente dove si svolgerà l’esame sia ben illuminato e silenzioso (Se ad esempio vi sono finestre che accedono su di una strada bisogna chiuderle).
- Avere la possibilità che nessuno entri o passi nella stanza mentre esegue l’esame.
- Avere il computer attaccato ad una presa di corrente.
- Avere a disposizione cuffie o auricolari da connettere al computer (per evitare suoni sgradevoli di effetto Larsen)
- Se ha una tastiera di tipo MAC (senza il tasto Fine, il tasto Canc, ecc…) devi conoscere quali combinazioni tasti permettono il loro uso: https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/cpmh0152/mac
- Avere a disposizione uno smartphone ben carico.
- Mettere in silenzioso lo smartphone in modo da non sentire le chiamate in entrata.
- Avere scaricato sul proprio smartphone l’applicazione Webex Meetings (non sul computer)
Prima di accettare l’iscrizione di un candidato ad una sessione in remoto, facciamo una prova di collegamento per verificare effettivamente tutti i requisiti sopra descritti.
Vedi anche: Procedura esami automatici in remoto
Le certificazioni che si possono conseguire sono:
- ICDL Essential (vedi)
- ICDL Prime (vedi)
- ICDL Base (vedi)
- ICDL Standard (vedi)
- ICDL Full Standard e Rinnovo (vedi)
- ICDL Expert (vedi)
- ICDL Profile (vedi)
- ECDL Update (vedi)
- IT Security (specialized level) (vedi)
- E-Citizen (vedi)
- Computing (vedi)
- Digital Marketing (vedi)
- Project Planning (vedi)
- Information Literacy (vedi)
- Using Database (vedi)
- Cyberscudo (vedi)
Per chiarimenti o ulteriori informazioni compilare il modulo richiesta Informazioni.