Articoli
Articoli
“Il fruscio degli eucalipti” di Maria Grazia Zedda a Milano nella Villa Mirabello – il 21 maggio
Maria Grazia Zedda Sabato 21 maggio 2022 alle ore 10, nella cornice della quattrocentesca Villa Mirabello, dove si trova la sede milanese di ASPHI, ospitiamo la presentazione del libro “Il...
TechMoz: buone pratiche dal Mozambico
Asphi insieme ad AIFO (Associazione Italiana Amici di Raul Follereau) e con il contributo della Regione Emilia-Romagna ha realizzato il progetto TechMoz, volto all’inclusione delle persone con disabilità in Mozambico....
ASPHI partecipa al progetto “Empower-net” realizzato dalla Cooperativa Sociale Il Seme di Como e sostenuto da Fondazione Cariplo
Empower-net è un progetto ideato e realizzato da Il Seme, cooperativa sociale di tipo B che opera dal 1987 a Como per promuovere l’inserimento lavorativo di persone con disabilità o...
ASPHI ha partecipato alla Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale, insieme a CFU (Comitato Fibromialgici Uniti- Italia) e Fondazione ISAL per il dolore
Il 7 febbraio scorso ASPHI è stata invitata a partecipare alla Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale, insieme a CFU (Comitato Fibromialgici Uniti- Italia) e Fondazione ISAL per il dolore,...
Ripartono le attività dell’Osservatorio Salute e Benessere nei luoghi di lavoro, il primo febbraio
Proseguono le attività dell’OSSERVATORIO SALUTE E BENESSERE NEI LUOGHI DI LAVOROMalattie e disabilità emergenti nei nuovi contesti lavorativi: post-COVID, fibromialgia e dolore cronico. Nato nel corso del 2021, a seguito...